Visomat handy sfigmo polso
Vuoi un consiglio?
Attiva senza impegno una videochat con i nostri farmacisti

Al prossimo ordine, convertili in un buono sconto di 1,92 €.

Vuoi un consiglio da un nostro farmacista o necessiti di assistenza per il tuo ordine?
0931.1843010
Siamo disponibili dal Lunedì al Venerdì
8:30-13:00 | 16:30-20:00
visomat
handy
Il dispositivo è progettato per la misurazione automatica della pressione sanguigna sistolica e diastolica e del polso negli adulti per uso personale o per l?uso da parte di medici specialisti.
Questo apparecchio misura la pressione sanguigna e i battiti del polso utilizzando il metodo oscillometrico.
Modalità d'uso
I risultati di misurazione forniti dagli sfigmomanometri automatici possono essere influenzati da fattori quali punto di misurazione, postura, sforzi pregressi e condizioni fisiche. Attenersi alle istruzioni per l?uso al fine di ottenere valori di misurazione corretti.
- Evitare di mangiare, fumare e eseguire ogni forma di sforzo prima di misurare la pressione sanguigna.
- Prima della misurazione, restare a riposo per almeno 5 minuti. A seconda dell?intensità dello sforzo precedente, può essere necessaria fino a un?ora di pausa.
- Liberare il polso. Gli abiti o l?orologio/i gioielli non devono assolutamente impedire il flusso sanguigno nel braccio, poiché questo altera la pressione sanguigna nel punto di misurazione.
- Non muoversi né parlare durante la misurazione.
- Respirare tranquillamente e a fondo. Non trattenere il respiro.
- Per ottenere valori confrontabili, eseguire le misurazioni in condizioni il più possibile analoghe, ad esempio alla stessa ora e nello stesso luogo.
- Al fine di evitare eventuali differenze fra destra e sinistra e di garantire risultati equiparabili, è importante misurare la pressione arteriosa sempre sullo stesso braccio. Chiedere consiglio al proprio medico in merito al braccio da utilizzare per le misurazioni.
- La pressione arteriosa non è una grandezza fissa e nei pazienti può salire o scendere di 20-40 mmHg nel giro di pochi minuti.
- Inserire le batterie in dotazione nell?apparecchio. Per fare ciò, aprire il coperchio del vano batterie sul lato sinistro del dispositivo.
- Togliere le batterie vecchie dal dispositivo e inserire quelle nuove. Prestare attenzione alla polarità delle batterie (contrassegno nel vano) durante l?inserimento.
- Richiudere il vano batteria facendo scorrere il coperchio della batteria nella direzione della freccia e facendolo scattare in posizione.
Se sul display compare il simbolo "batteria scarica", spegnere il dispositivo e sostituire le batterie.
Se il dispositivo non viene utilizzato per più di 3 mesi, rimuovere le batterie. La fuoriuscita del liquido delle batterie può danneggiare l?apparecchio. Se il liquido fuoriuscito dalle batterie viene a contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente l?occhio interessato con acqua abbondante. Consultare immediatamente un medico.
Quando si sostituiscono le batterie, i valori misurati rimangono in memoria, ma la data e l?ora devono essere reimpostate. Procedere come segue.
Impostazione di data/ora
- Ad apparecchio spento tenere premuto il tasto SET fino a quando sul display non compare il numero a quattro cifre dell?anno.
- Premendo il tasto Memory è possibile impostare l?anno. Premendo il pulsante SET l?anno selezionato viene confermato e si passa all?impostazione della data.
- Impostare il mese con il tasto Memory e confermarlo con il pulsante SET. Procedere allo stesso modo per l?impostazione del giorno, dell?ora e dei minuti.
Applicazione del bracciale
- Chiudere il bracciale con la chiusura a strappo.
- Liberare il polso. Gli abiti o l?orologio/i gioielli non devono assolutamente impedire il flusso sanguigno nel braccio, poiché questo altera la pressione sanguigna nel punto di misurazione.
- Spostare il dispositivo sul polso sinistro. Il palmo della mano deve essere rivolto verso l?alto. La distanza tra l?articolazione e l?angolo superiore del bracciale deve essere di circa 1-2 cm.
Posizione del corpo durante la misurazione
Sedersi a un tavolo da pranzo, poggiare la schiena allo schienale della sedia e piegare il braccio in modo che il bracciale si trovi esattamente all?altezza del cuore. Appoggiare i piedi sul pavimento senza incrociare le gambe.
Prestare attenzione ai seguenti aspetti:
- mantenere immobile il braccio e non parlare durante la misurazione;
- appoggiare i piedi sul pavimento senza incrociare le gambe;
- non piegare mai il braccio;
- tenere la mano rilassata, senza irrigidirla o stringerla a pugno.
Accertarsi che il punto di misurazione sulla parte superiore del braccio sia all?incirca all?altezza del cuore. Se il punto di misurazione si trova più in basso rispetto all?altezza del cuore, i valori possono risultare più elevati. Se il punto di misurazione si trova più in alto rispetto all?altezza del cuore, i valori possono risultare più bassi.
Selezione dell?utente
Il dispositivo è concepito per due utenti. I valori di entrambi gli utenti vengono salvati separatamente e possono essere valutati anche in modo autonomo.
Le due memorie utente possono essere utilizzate anche per valutare separatamente le misurazioni effettuate la mattina e quelle effettuate la sera. A tal fine utilizzare l?utente 1 per la misurazione mattutina e l?utente 2 per la misurazione serale.
Prima della misurazione verificare che sul display sia visualizzato l?utente corretto.
Per cambiare utente, tenere premuto il pulsante Memory finché il display del numero utente non lampeggia. Premere il tasto Memory per passare dall?utente 1 all?utente 2. Confermare la scelta premendo il pulsante SET.
Eseguire quindi la misurazione.
Misurazione della pressione arteriosa
- Accendere l?apparecchio premendo il tasto Start/Stop. In questo modo compare la visualizzazione completa del display.
- Una volta eseguito il bilanciamento rispetto alla pressione barometrica, inizia il procedimento automatico di gonfiaggio. Il bracciale viene gonfiato fino alla pressione necessaria per la misurazione.
- Quindi il bracciale si sgonfia e inizia la misurazione vera e propria. Il simbolo lampeggia sul display per indicare la frequenza del polso.
- Al termine della misurazione, il polsino si sgonfia automaticamente. I valori rilevati di sistole, diastole e polso vengono visualizzati sul display.
- Dopo circa 60 secondi il dispositivo si spegne automaticamente. Il dispositivo si può spegnere anche prima premendo il tasto Start/Stop.
Classificazione dei valori misurati (OMS)
Classificazione | Pressione sistolica =Valore massimo mmHg | Pressione diastolica =Valore minimo mmHg |
Ipertonia grave (grado 3) | ? 180 | ? 110 |
Ipertonia moderata (grado 2) | 160-179 | 100-109 |
Ipertonia lieve (grado 1) | 140-159 | 90-99 |
Alta-normale | 130-139 | 85-89 |
Normale | 120-129 | 80-84 |
Ottimale | <120 | <80 |
Avvertenze
Non adatto a neonati e bambini.
Non adatto per donne in gravidanza.
Il dispositivo non è adatto all?utilizzo in prossimità di apparecchi chirurgici ad alta frequenza e macchinari per la risonanza magnetica.
Non utilizzare mai l?apparecchio senza prima aver consultato il medico qualora si sia in trattamento dialitico o se si stanno assumendo farmaci anticoagulanti, inibitori dell?aggregazione piastrinica o steroidi. In questi casi l?utilizzo dell?apparecchio potrebbe causare emorragie interne.
- Le misurazioni della pressione arteriosa nei bambini richiedono conoscenze particolari. Consultare il medico se si desidera misurare la pressione arteriosa di un bambino. Non utilizzare in nessun caso l?apparecchio su un neonato o un bambino.
- Non indossare mai il bracciale su o a contatto con punti critici, come ad esempio ferite, aneurismi, ecc. o su un braccio con shunt arterovenoso. Pericolo di lesioni. L?alimentazione mediante un accesso intravascolare (infusione) o tramite altri dispositivi medici di monitoraggio potrebbe eventualmente risultare interrotta.
- L?indicazione della frequenza del polso non è adatta per il controllo della frequenza di pace-maker. I pace-maker e gli sfigmomanometri non interferiscono tra di loro.
- Il dispositivo non è abilitato per la categoria AP/APG. Non utilizzare in presenza di miscele di anestetici infiammabili e aria, ossigeno o protossido di azoto.
- Il dispositivo contiene componenti di piccole dimensioni che possono essere ingeriti dai bambini. Non lasciare incustodito il dispositivo in presenza di bambini.
- Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
- Attendere qualche minuto tra misurazioni consecutive, per evitare un?interruzione troppo prolungata del flusso ematico del braccio e le conseguenti lesioni.
- Se nel corso della misurazione vengono visualizzate pulsazioni irregolari (aritmie), i risultati della misurazione devono essere valutati solo dopo aver consultato un medico.
- I valori misurati con questo dispositivo non rappresentano una diagnosi. Non sostituiscono la visita del medico. Non basarsi unicamente sul risultato della misurazione, ma tenere conto anche di altri sintomi del paziente. In caso di dubbi consultare un medico o il personale sanitario.
- Discutere dei valori misurati con un medico. Non valutare da soli i risultati della misurazione. È vietato modificare di propria iniziativa il dosaggio dei medicinali prescritto dal medico.
- Il dispositivo contiene componenti dedicati e deve essere protetto dalle forti escursioni termiche, dall?umidità, dal le scosse, dalla polvere e dall?esposizione diretta alla luce solare.
- Non sottoporre il dispositivo a forti urti e non lasciarlo cadere. Evitare elevate vibrazioni.
- Il dispositivo va utilizzato soltanto con il bracciale e gli accessori appositamente previsti. L?utilizzo di bracciali e accessori diversi può condurre a risultati falsati della misurazione. In caso di danni causati da accessori di terzi, la garanzia è nulla.
- Per una perfetta misurazione della pressione arteriosa, è fondamentale che il dispositivo riceva un?alimentazione di corrente buona e costante.
- L?utilizzo di questo dispositivo in prossimità di telefoni portatili, apparecchiature a microonde o che generano forti campi elettromagnetici può dare origine a malfunzionamenti e a valori di misurazione imprecisi.
- Non aprire né modificare mai il dispositivo o il bracciale (ad eccezione della sostituzione delle batterie). Se il dispositivo è stato aperto, è necessario sottoporlo a un controllo tecnico da parte di un istituto legittimato.
- L?utente previsto è il paziente. Il dispositivo deve essere utilizzato in conformità con le informazioni sulla misurazione, la sostituzione delle batterie e la cura contenute in queste istruzioni per l?uso. Il dispositivo non può essere utilizzato per scopi diversi da quelli previsti dalle Istruzioni per l?uso.
- Per non ottenere valori imprecisi di misurazione, rispettare le condizioni di esercizio e di immagazzinamento previste.
- Per interrompere l?operazione di gonfiaggio e misurazione, premere il tasto Start/Stop oppure rimuovere il bracciale. Il dispositivo arresta il gonfiaggio del bracciale e lo sgonfia.
- Verificare la sicurezza di funzionamento e le buone condizioni del dispositivo prima di utilizzarlo. Non utilizzare mai il dispositivo quando danneggiato. Può causare lesioni o letture imprecise.
Conservazione
Formato
Cod. 09612459001
- Glutine
- No
- Dispositivo Medico
- Si
- Lattosio
- No
È possibile acquistare su clubfarma.it, scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento:
- PayPal
- Carta di credito
- GooglePay ed ApplePay
- Bonifico bancario
- Contrassegno
- PostePay
- SatisPay
- ScalaPay
- Bitcoin
Per tutte le modalità di pagamento elettronico con carta di credito o tramite intermediari digitali, clubfarma.it non viene mai a conoscenza dei dati del cliente. Tutte le transazioni avvengono secondo i rigidi protocolli di sicurezza bancaria e digitale. Queste tipologie di pagamento garantiscono immediata ricezione del pagamento e celerità nei tempi di spedizione.
Gli ordini saldati tramite bonifico bancario non verranno spediti senza prima aver ricevuto movimento bancario del pagamento. Lo stesso dovrà essere effettuato entro 3 giorni lavorativi dalla data ordine. La causale dovrà indicare nome e cognome del cliente e il riferimento ordine.
Il bonifico bancario dovrà essere effettuato a favore di:
Farmacia Formica Magro
Via Mascagni, 1 96010 Città Giardino (SR)
IBAN: IT 98O0503617101CC1351662364
Il metodo di pagamento in contrassegno alla consegna, prevede che il corriere richieda al cliente un titolo di pari importo che sarà comprensivo di spese di spedizione.
I tempi di consegna rimangono invariati e il servizio ha un costo aggiuntivo di 4,99 €.
Clubfarma si avvale di corrieri espressi nazionali che garantiscono la consegna in 2-5 giorni lavorativi.
E' prevista consegna anche al Locker InPost e ritiro dell'ordine presso punto vendita fisico.
Il corriere effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di assenza del cliente, lascerà un avviso e/o ritenterà la consegna il giorno successivo. In caso di ulteriore assenza, verrà nuovamente lasciato un avviso e il cliente sarà contattato dal corriere per il terzo tentativo. Qualora anche questo non vada a buon fine, il cliente sarà contattato da farmacia Formica Magro con cui definirà i dettagli della successiva consegna. Se anche il quarto tentativo non dovesse avere esito positivo, la merce sarà resa a farmacia Formica Magro, con conseguente annullamento dell'ordine.
I tempi di consegna riportati sono indicativi e non sono in nessun modo impegnativi. Farmacia Formica Magro non si assume nessuna responsabilità per ritardi relativi a spedizioni. Le spese di spedizione sono di 5,49€ al di sotto di 59,90€ (sempre gratuite per ritiro in punto vendita fisico) mentre sono gratuite al di sopra di questo importo.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che gli imballi risultino integri, non danneggiati, bagnati o comunque alterati.
Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli, dovranno essere immediatamente comunicati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura ''Riserva” sul documento accompagnatorio. Il cliente dovrà comunicare immediatamente l’anomalia riscontrata a farmacia Formica Magro.
Sempre nel caso di non conformità rilevate in fase di consegna, se il cliente dovesse accettare senza apporre la “Riserva”, non si potrà in nessun modo reclamare a farmacia Formica Magro eventuali ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto.
feedback Segnala commento