Caninsulin vet pen 16 ui start
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
Tante possibilità di consegna
Reso facile
Sconti e promozioni ogni mese
In offerta | Non disponibile

Caninsulin vet pen 16 ui start

Vuoi un consiglio?

Attiva senza impegno una videochat con i nostri farmacisti

Videochiama i farmacisti

Siamo disponibili dal Lunedì al Venerdì
8:30-13:00 | 16:30-20:00

>Con questo prodotto guadagnerai 109 punti. Con questo prodotto guadagnerai 109 punti. Ottima scelta!
Al prossimo ordine, convertili in un buono sconto di 2,18 €.
Quantità Sconto unità Salva
2 1% 2,18 €
3 1.5% 4,92 €
4 2% 8,74 €

109,24 €

89,53 € Tasse escluse

Risparmia di più...

block Non disponibile

Vuoi un consiglio da un nostro farmacista o necessiti di assistenza per il tuo ordine?

0931.1843010

Siamo disponibili dal Lunedì al Venerdì

8:30-13:00 | 16:30-20:00

VetPen

Starter Kit

Descrizione
Penna per la somministrazione automatica di insulina, ad esclusivo uso veterinario.
VetPen è dotata di speciali aghi VetPen 29G/12 mm lubrificati. VetPen deve essere sempre utilizzata con aghi VetPen da 29G/12 mm.

Modalità d'uso
Inserimento della cartuccia
Prima dell?inserimento, capovolgere la cartuccia di insulina su e giù per almeno 10 volte fino a quando l?insulina non appaia uniformemente lattiginosa. Non utilizzare se, anche dopo aver mescolato attentamente, sono presenti agglomerati nell?insulina.
Togliere il cappuccio della penna e svitare il corpo della penna dal supporto della cartuccia. Verificare che il pistone interno sia completamente retratto. Se il pistone interno si trova fuori, riavvitare il pistone interno afferrando con il pollice e l?indice i due lati smussati del cilindretto bianco del corpo della penna. Girare il corpo della penna fino a quando il pistone interno risulta completamente retratto.
Caricare la cartuccia di insulina nel supporto, inserendo per primo il tappo di metallo.
Avvitare delicatamente ma saldamente il supporto della cartuccia al corpo della penna.

Preparazione della penna di insulina
Togliere la pellicola protettiva da un ago nuovo. Avvitare l?ago direttamente sul supporto della cartuccia. Togliere dall?ago il cappuccio protettivo esterno. Rimettere il cappuccio della penna sulla penna per insulina. Capovolgere la penna su e giù per almeno 10 volte.
È importante rimuovere tutta l?aria dalla cartuccia prima dell?uso, per evitare di iniettare aria e per garantire il corretto dosaggio. Selezionare 1 unità sul selettore della dose.
Posizionare la penna verticalmente con l?ago puntato verso l?alto. Picchiettare delicatamente la cartuccia con le dita varie volte per spingere le eventuali bolle d?aria nella parte superiore della cartuccia. Premere il pulsante di rilascio e tenerlo premuto verso l?ago fino a quando la linea di partenza posta sul selettore della dose ritorna alla freccia posta sul corpo della penna.
È possibile che, prima che la penna sia pronta per l?uso, una piccola quantità di insulina fuoriesca dall?ago (per esempio quando l?aria non è ancora stata completamente eliminata). Per avere la conferma che la penna è stata predisposta adeguatamente, assicurarsi che durante la rotazione non sia visibile dell?aria attraverso la finestra della cartuccia.
La penna per insulina è ora predisposta e pronta per l?uso.

Somministrazione della dose all'animale
Assicurarsi che la freccia sul corpo della penna sia allineata con la linea di partenza sul selettore della dose. Selezionare il numero di unità necessarie secondo i consigli del veterinario.
Non tentare mai di riportare indietro il selettore della dose forzandolo, in quanto ciò potrebbe danneggiare la penna e causare un dosaggio scorretto. Se si seleziona per sbaglio una dose troppo elevata, non somministrarla all?animale. La dose sbagliata deve essere completamente espulsa e smaltita in modo appropriato (ad esempio in uno scarico). Selezionare la dose corretta prescritta dal veterinario.
Prima dell?iniezione, assicurarsi che la freccia posta sul corpo della penna punti verso il numero corretto di unità sul selettore della dose.
Il sito e il metodo di somministrazione devono essere quelli indicati dal veterinario. L?iniezione deve essere effettuata per via sottocutanea lateralmente alla linea mediana del dorso (da 2 a 5 cm) variando il sito d?inoculo nella zona compresa fra le scapole e i lombi. Dopo aver inserito l?ago premere il pulsante per l?iniezione verso l?ago e mantenerlo premuto fino a che la linea di partenza sul selettore della dose torna verso la freccia sul corpo della penna. Se si rilascia il pulsante prematuramente si avrà un?erogazione incompleta della dose. Dopo che la linea di partenza sul selettore della dose è tornata alla freccia sul corpo della penna, aspettare per almeno 5 secondi prima di rimuovere l?ago dalla cute. Se il vostro animale si libera dell?ago, o se l?ago viene rimosso prima che siano trascorsi almeno 5 secondi, non somministrare un?altra dose. Aspettate di dare al vostro animale la sua dose abituale con l?iniezione successiva.
Se il selettore della dose si ferma prima che la linea di partenza sul selettore della dose sia tornata sulla freccia sul corpo della penna significa che l?animale non ha ricevuto la dose completa. Se è stata somministrata solo una dose parziale, non somministrare un?altra dose. Aspettate di dare al vostro animale la sua dose abituale con l?iniezione successiva.
Se rimuovendo l?ago della VetPen dalla cute un po? di insulina gocciola spontaneamente o schizza fuori dall?ago, è possibile che sia stata somministrata una dose parziale. Non somministrare un?altra dose. Aspettate di dare al vostro animale la sua dose abituale con l?iniezione successiva. Controllare che la VetPen sia stata predisposta correttamente.
Se l?insulina gocciola spontaneamente o schizza fuori dall?ago dopo due somministrazioni consecutive, contattate il veterinario per avere un consiglio su come preparare ed utilizzare la VetPen.

Rimozione dell'ago e sostituzione della cartuccia
Inserire l?ago nel dispositivo per la rimozione e svitarlo. Premere il pulsante blu del dispositivo per liberare l?ago. Controllare sempre che l?ago sia stato rimosso. Richiudere la penna con il suo cappuccio. Smaltire gli aghi usati con attenzione, conformemente a quanto consigliato dal veterinario o dai regolamenti locali.

Prima di sostituire la cartuccia, assicurarsi sempre che l?ago sia stato rimosso per evitare lesioni accidentali. Quindi, svitare il supporto della cartuccia dal corpo della penna e rimuovere la cartuccia. Riavvitare il pistone interno afferrando con il pollice e l?indice i due lati smussati del cilindretto bianco del corpo della penna. Girare il corpo della penna fino a quando il pistone interno risulta completamente retratto. Quindi caricare la cartuccia successiva.
Nota: se il pistone interno non viene riavvitato in modo corretto, può danneggiare la VetPen.

Avvertenze
La VetPen deve essere usata solamente dopo aver consultato il proprio veterinario.
Fare riferimento al foglietto illustrativo delle cartucce di Caninsulin per conoscere le condizioni di conservazione dell?insulina prima e durante l?uso.
VetPen è da utilizzare solo con le cartucce Caninsulin da 2,7 ml.
Assicurarsi sempre che la VetPen sia stata completamente predisposta in conformità con le istruzioni riportate nel foglietto illustrativo. Il mancato rispetto delle corrette procedure di preparazione può portare ad una somministrazione non adeguata della dose.
Per evitare potenziali danni alla VetPen, non selezionare mai una dose e spingere il pulsante di rilascio senza una cartuccia inserita nel supporto.
Per ogni iniezione deve essere utilizzato un nuovo ago.
L?ago deve essere rimosso con l?apposito dispositivo e deve essere smaltito in modo sicuro subito dopo ogni iniezione. Se si lascia l?ago inserito, questo può ostruirsi, modificando così la dose erogata.
Consultare il veterinario qualora si verificassero difficoltà durante l?iniezione o se l?animale dovesse mostrare eventuali cambiamenti nel comportamento o nelle condizioni cliniche.

Conservazione
La VetPen deve sempre essere conservata o trasportata senza l?ago e con il cappuccio inserito. Per pulire la VetPen, strofinare con un panno umido. Non immergere in acqua.
Validità a confezionamento integro: 60 mesi.

Formato
Il kit contiene:
? 1 VetPen (1 -> 16 UI)
? 1 custodia da viaggio
? 1 dispositivo per la rimozione dell'ago
? 1 adattatore del selettore della dose
? 1 prolunga del pulsante per l'iniezione
? 28 aghi penna
? 1 foglietto di istruzioni per l'uso

Cod. 104983
931772343
No
No
No
Glutine
No
Dispositivo Medico
No
Lattosio
No

È possibile acquistare su clubfarma.it, scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento:

- PayPal

- Carta di credito

- GooglePay ed ApplePay

- Bonifico bancario

- Contrassegno

- PostePay

- SatisPay

- ScalaPay

 - Bitcoin

Per tutte le modalità di pagamento elettronico con carta di credito o tramite intermediari digitali, clubfarma.it non viene mai a conoscenza dei dati del cliente. Tutte le transazioni avvengono secondo i rigidi protocolli di sicurezza bancaria e digitale. Queste tipologie di pagamento garantiscono immediata ricezione del pagamento e celerità nei tempi di spedizione.

Gli ordini saldati tramite bonifico bancario non verranno spediti senza prima aver ricevuto movimento bancario del pagamento. Lo stesso dovrà essere effettuato entro 3 giorni lavorativi dalla data ordine. La causale dovrà indicare nome e cognome del cliente e il riferimento ordine.

Il bonifico bancario dovrà essere effettuato a favore di:

Farmacia Formica Magro
Via Mascagni, 1 96010 Città Giardino (SR)
IBAN: IT 98O0503617101CC1351662364

Il metodo di pagamento in contrassegno alla consegna, prevede che il corriere richieda al cliente un titolo di pari importo che sarà comprensivo di spese di spedizione.

I tempi di consegna rimangono invariati e il servizio ha un costo aggiuntivo di 4,99 €.

Clubfarma si avvale di corrieri espressi nazionali che garantiscono la consegna in 2-5 giorni lavorativi.

E' prevista consegna anche al Locker InPost e ritiro dell'ordine presso punto vendita fisico.

Il corriere effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di assenza del cliente, lascerà un avviso e/o ritenterà la consegna il giorno successivo. In caso di ulteriore assenza, verrà nuovamente lasciato un avviso e il cliente sarà contattato dal corriere per il terzo tentativo. Qualora anche questo non vada a buon fine, il cliente sarà contattato da farmacia Formica Magro con cui definirà i dettagli della successiva consegna. Se anche il quarto tentativo non dovesse avere esito positivo, la merce sarà resa a farmacia Formica Magro, con conseguente annullamento dell'ordine.

I tempi di consegna riportati sono indicativi e non sono in nessun modo impegnativi. Farmacia Formica Magro non si assume nessuna responsabilità per ritardi relativi a spedizioni. Le spese di spedizione sono di 5,49€ al di sotto di 59,90€ (sempre gratuite per ritiro in punto vendita fisico) mentre sono gratuite al di sopra di questo importo.  

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che gli imballi risultino integri, non danneggiati, bagnati o comunque alterati.

Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli, dovranno essere immediatamente comunicati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura ''Riserva” sul documento accompagnatorio. Il cliente dovrà comunicare immediatamente l’anomalia riscontrata a farmacia Formica Magro.
Sempre nel caso di non conformità rilevate in fase di consegna, se il cliente dovesse accettare senza apporre la “Riserva”, non si potrà in nessun modo reclamare a farmacia Formica Magro eventuali ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto.

chat Le valutazioni di chi ha provato il prodotto (0)