Screen pulsiossimetro
Vuoi un consiglio?
Attiva senza impegno una videochat con i nostri farmacisti

Al prossimo ordine, convertili in un buono sconto di 0,76 €.

Vuoi un consiglio da un nostro farmacista o necessiti di assistenza per il tuo ordine?
0931.1843010
Siamo disponibili dal Lunedì al Venerdì
8:30-13:00 | 16:30-20:00
SCREEN CHECK TEST
Pulsossimetro
Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0482.
Misura la saturazione dell'ossigeno nel sangue e le pulsazioni del corpo umano da dito. Rileva in maniera non invasiva il reale contenuto di ossiemoglobina (HbO2) nel sangue arterioso. Può essere usato anche per misurazioni pre o post attività sportiva (mai durante).
Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l'uso.
Utilizzabile in un ampio spettro di campi: familiare, ospedaliero, sale operatorie di anestesiologia, reparti pediatrici e di terapia intensiva, oxygen bar, istituti di assistenza socio-sanitaria e di medicina dello sport. Disponibile anche in Farmacia.
Modalità d'uso
Premere e rilasciare il pulsante per accendere il dispositivo; tenere premuto il pulsante per circa un secondo. L'ossimetro mostra un'interfaccia di impostazione dei parametri. Premere o tenere premuto il pulsante per eseguire le operazioni corrispondenti. Tenere premuto per impostare una voce o premere per cambiare un'opzione o per cambiare la modalità di visualizzazione. Premere significa non più di 0,5 secondi, mentre tenere premuto significa più di 0,5 secondi.
Infilare completamente un dito nelle parti di misurazione dell'ossimetro, tenere la superficie dell'unghia verso l'alto e rilasciare la clip, quindi premere il pulsante di accensione per accendere l'ossimetro.
Se non si è ancora completamente inserito il dito nella cavità, il risultato della misurazione potrebbe essere impreciso.
Non far vibrare il dito durante la misurazione, assicurarsi che il corpo non si muova. Dopo che i valori si sono stabilizzati, leggere sullo schermo i valori misurati della saturazione di ossigeno e della frequenza del polso.
NOTA: l'ossimetro si spegne automaticamente 10 secondi dopo che il dito si è allontanato.
Avvertenze
Non tentare di eseguire la manutenzione dell'ossimetro se non si è tecnici professionisti.
Solo i professionisti con qualifica di manutentore possono eseguire la manutenzione interna necessaria.
Cambiare periodicamente la posizione di contatto tra la sonda dell'ossimetro e il dito per una misurazione. Regolare la posizione della sonda prima della misurazione e controllare l'integrità della pelle, le condizioni della circolazione sanguigna del dito e la posizione del dito.
Questo prodotto non è applicabile all'esame dei neonati.
Se il valore misurato supera l'intervallo normale, rivolgersi tempestivamente a un medico, pur essendo certi che lo strumento non sia malfunzionante.
Non esporre direttamente gli occhi ai componenti dell'ossimetro che emettono luce, poiché ciò potrebbe causare danni agli occhi.
Non esporre il dispositivo a lanugine, polvere, luce (compresa quella solare), animali domestici, parassiti o bambini, ecc.
È vietato l'uso da parte di adulti o bambini con peso inferiore a 30 kg.
Tra un utilizzo e l'altro è necessaria più di mezz'ora per riscaldarsi o raffreddarsi dalla temperatura minima/massima di conservazione fino a quando non è pronto per l'uso previsto.
Il paziente è un operatore previsto.
L'operatore laico o l'organizzazione laica responsabile deve contattare il produttore o il rappresentante del produttore per le seguenti questioni:
? assistenza nell'impostazione, nell'uso o nella manutenzione dell'apparecchiatura o del sistema, se necessario;
? per segnalare operazioni o eventi imprevisti.
I seguenti fattori possono disturbare o influenzare l'accuratezza dell'esame:
- questo prodotto viene utilizzato in un ambiente in cui sono presenti dispositivi ad alta frequenza, come coltelli elettrici ad alta frequenza e apparecchi per la TAC;
- l'utente soffre di ipotensione, grave atrofia vascolare, grave anemia o carenza di ossigeno;
- l'utente è in arresto cardiaco improvviso o in stato di shock;
- il dito con smalto o un'unghia finta può causare letture errate della saturazione di ossigeno del polso.
Tenere presente gli effetti dei sensori degradati che possono compromettere le prestazioni o causare altri problemi.
Non fare autodiagnosi e non trattate in base ai risultati delle misurazioni, ma consultare un medico.
Nota: il prodotto non presenta controindicazioni.
Il dispositivo non ha effetti collaterali se viene somministrato correttamente e il rischio residuo è accettabile.
-Non utilizzare l'ossimetro in ambienti con gas infiammabili, anestetici infiammabili o altre sostanze infiammabili.
- Non tentare di caricare una comune batteria a secco, poiché ciò potrebbe causare perdite, incendi o addirittura esplosioni. Smaltire le batterie esaurite in conformità alle norme di tutela ambientale.
- Non utilizzare l'ossimetro in ambienti con risonanza magnetica o TAC.
- Non utilizzare l'ossimetro quando è umido di acqua o di trabocco. condensazione del vapore. Evitare di spostare l'ossimetro da un ambiente eccessivamente freddo, a un ambiente umido ad alta temperatura.
- Per motivi di sicurezza non è consentita alcuna modifica di questa apparecchiatura.
- Non utilizzare accessori e parti staccabili non specificati o autorizzati dal produttore. In caso contrario, potrebbero verificarsi danni all'unità o pericoli per l'utente o i pazienti.
Conservazione
I prodotti incartati dovrebbero essere conservati in stanze ben ventilate senza gas corrosivi e ad una temperatura ambiente di -10°C-50°C, umidità relativa inferiore al 93% (senza condensa) e pressione atmosferica di 50?106 kPa.
Formato
Scatola contenente 1 pezzo.
Cod. JPD-500F
- Glutine
- No
- Dispositivo Medico
- Si
- Lattosio
- No
È possibile acquistare su clubfarma.it, scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento:
- PayPal
- Carta di credito
- GooglePay ed ApplePay
- Bonifico bancario
- Contrassegno
- PostePay
- SatisPay
- ScalaPay
- Bitcoin
Per tutte le modalità di pagamento elettronico con carta di credito o tramite intermediari digitali, clubfarma.it non viene mai a conoscenza dei dati del cliente. Tutte le transazioni avvengono secondo i rigidi protocolli di sicurezza bancaria e digitale. Queste tipologie di pagamento garantiscono immediata ricezione del pagamento e celerità nei tempi di spedizione.
Gli ordini saldati tramite bonifico bancario non verranno spediti senza prima aver ricevuto movimento bancario del pagamento. Lo stesso dovrà essere effettuato entro 3 giorni lavorativi dalla data ordine. La causale dovrà indicare nome e cognome del cliente e il riferimento ordine.
Il bonifico bancario dovrà essere effettuato a favore di:
Farmacia Formica Magro
Via Mascagni, 1 96010 Città Giardino (SR)
IBAN: IT 98O0503617101CC1351662364
Il metodo di pagamento in contrassegno alla consegna, prevede che il corriere richieda al cliente un titolo di pari importo che sarà comprensivo di spese di spedizione.
I tempi di consegna rimangono invariati e il servizio ha un costo aggiuntivo di 4,99 €.
Clubfarma si avvale di corrieri espressi nazionali che garantiscono la consegna in 2-5 giorni lavorativi.
E' prevista consegna anche al Locker InPost e ritiro dell'ordine presso punto vendita fisico.
Il corriere effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di assenza del cliente, lascerà un avviso e/o ritenterà la consegna il giorno successivo. In caso di ulteriore assenza, verrà nuovamente lasciato un avviso e il cliente sarà contattato dal corriere per il terzo tentativo. Qualora anche questo non vada a buon fine, il cliente sarà contattato da farmacia Formica Magro con cui definirà i dettagli della successiva consegna. Se anche il quarto tentativo non dovesse avere esito positivo, la merce sarà resa a farmacia Formica Magro, con conseguente annullamento dell'ordine.
I tempi di consegna riportati sono indicativi e non sono in nessun modo impegnativi. Farmacia Formica Magro non si assume nessuna responsabilità per ritardi relativi a spedizioni. Le spese di spedizione sono di 5,49€ al di sotto di 59,90€ (sempre gratuite per ritiro in punto vendita fisico) mentre sono gratuite al di sopra di questo importo.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che gli imballi risultino integri, non danneggiati, bagnati o comunque alterati.
Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli, dovranno essere immediatamente comunicati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura ''Riserva” sul documento accompagnatorio. Il cliente dovrà comunicare immediatamente l’anomalia riscontrata a farmacia Formica Magro.
Sempre nel caso di non conformità rilevate in fase di consegna, se il cliente dovesse accettare senza apporre la “Riserva”, non si potrà in nessun modo reclamare a farmacia Formica Magro eventuali ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto.
feedback Segnala commento