Frontline tri-act 3pipette cani da 2-5kg antiparassitario
Nei cani: per il trattamento e la prevenzione di infestazioni da pulci e/o zecche ove sia necessaria l'attivita' repellente (antifeeding) nei confronti di flebotomi, mosche cavalline e/o zanzare.
Vuoi un consiglio?
Attiva senza impegno una videochat con i nostri farmacisti

Al prossimo ordine, convertili in un buono sconto di 0,54 €.

Vuoi un consiglio da un nostro farmacista o necessiti di assistenza per il tuo ordine?
0931.1843010
Siamo disponibili dal Lunedì al Venerdì
8:30-13:00 | 16:30-20:00
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI:
104672023 - FRONTLINE TRI-ACT*3PIP 2-5KG
DENOMINAZIONE
FRONTLINE TRI-ACT SOLUZIONE SPOT-ON PER CANI DI 2-5 KG
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Ectoparassicidi per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni pipetta da 0,5 ml contiene: fipronil 33,8 mg, permetrina 252,4 mg.
ECCIPIENTI
N-metil pirrolidone, butilidrossitoluene (E321), trigliceridi a catena media.
INDICAZIONI
Nei cani: per il trattamento e la prevenzione di infestazioni da pulci
e/o zecche ove sia necessaria l'attivita' repellente (antifeeding) ne
i confronti di flebotomi, mosche cavalline e/o zanzare. Pulci: trattam
ento e prevenzione delle infestazioni da pulci Ctenocephalides felis e
prevenzione delle infestazioni da pulci Ctenocephalides canis. Un tra
ttamento previene successive infestazioni da pulci per 4 settimane. Il
prodotto puo' essere usato come parte di un trattamento strategico pe
r la dermatite allergica da pulce, ove sia stata precedentemente diagn
osticata da un veterinario. Zecche: trattamento e prevenzione delle in
festazioni da zecche (Dermacentor reticulatus , Ixodes ricinus, Rhipic
ephalus sanguineus). Un trattamento elimina (Dermacentor reticulatus ,
Ixodes ricinus, Rhipicephalus sanguineus) e repelle (Ixodes ricinus,
Rhipicephalus sanguineus) le zecche per 4 settimane dal trattamento e
repelle i Dermacentor reticulatus per un periodo da 7 giorni fino a 4
settimane dal trattamento. Zanzare e flebotomi: repelle (attivita' ant
i-feeding) i flebotomi (Phlebotomus perniciosus) per 3 settimane e le
zanzare (Culex pipiens, Aedes albopictus) per 4 settimane. Elimina i f
lebotomi (Phlebotomus perniciosus) e le zanzare (Aedes albopictus) per
3 settimane. Riduzione del rischio di infezione da Leishmania infantu
m veicolata da flebotomi (Phlebotomus perniciosus) fino a 4 settimane.
L'effetto e' indiretto a causa dell'attivita' del prodotto nei confro
nti del vettore. Mosche cavalline: repelle (attivita' anti-feeding) ed
elimina le mosche cavalline (Stomoxys calcitrans) per 5 settimane.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in animali malati o convalescenti. Questo prodotto si deve u
sare solo nei cani. Non usare nei gatti e nei conigli, poiche' potrebb
ero verificarsi reazioni avverse potenzialmente mortali. Non usare in
casi di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno degli eccipienti.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Topica.
POSOLOGIA
Per uso esterno. La dose minima raccomandata e' 6,76 mg di fipronil/kg
di peso corporeo, e 50,48 mg/kg di permetrina equivalenti a 0,1 ml di
soluzione spot-on per kg di peso corporeo. L'impiego del prodotto si
deve intendere esclusivamente per il trattamento di infestazioni confe
rmate o su un rischio di infestazione da pulci e/o zecche, ove sia nec
essaria anche l'attivita' repellente (anti-feeding) nei confronti dei
flebotomi e/o delle zanzare e/o delle mosche cavalline. La ripetizione
del trattamento potrebbe essere indicata in funzione dell'esposizione
agli ectoparassiti. In questi casi, l'intervallo tra due trattamenti
consecutivi dovrebbe essere almeno di 4 settimane. Modalita' di sommin
istrazione: uso spot-on. Scegliere la pipetta della dimensione adatta
in base al peso del cane. Per cani di peso superiore a 60 kg, utilizza
re la corretta combinazione di due formati di pipette, che corrisponda
il piu' possibile al peso corporeo del cane. Il prodotto si deve appl
icare in due punti fuori dalla portata di leccamento del sito di appli
cazione da parte del cane. Questi punti sono alla base della testa e a
lla base del collo tra le scapole. Rimuovere i blister dal confezionam
ento e separare un blister. Rimuovere la pipetta tagliando lungo la li
nea tratteggiata con un paio di forbici o aprire a strappo dopo avere
piegato l'angolo marcato. Tenendo la pipetta in posizione verticale lo
ntano dal viso e dal corpo, tagliare l'apice della pipetta con un paio
di forbici, per aprirla. Separare il pelo sul dorso del cane fino a r
endere visibile la pelle. Posizionare la punta della pipetta sulla pel
le. Premere la pipetta, applicando circa la meta' del contenuto alla b
ase della testa. Per svuotare la pipetta ripetere l'applicazione alla
base del collo tra le scapole. Per un risultato ottimale, assicurarsi
che il prodotto sia applicato direttamente sulla pelle e non sul pelo.
CONSERVAZIONE
Conservare nel blister originale. Non conservare a temperatura superio
re ai 25 gradi C.
AVVERTENZE
E' possibile che singole zecche si attacchino o che singoli flebotomi
o zanzare pungano il cane. Per questa ragione, qualora si verificasser
o condizioni particolarmente sfavorevoli, non e' possibile escludere c
ompletamente la trasmissione di agenti patogeni attraverso questi artr
opodi. Singole zecche possono attaccarsi al cane e staccarsi nelle pri
me 24 ore dall'infestazione ed e' possibile che non tutte le zecche ve
ngano eliminate entro 48 ore dal trattamento se sono gia' presenti al
momento dell'applicazione del prodotto. La protezione immediata contro
le punture dei flebotomi non e' documentata. Per la riduzione del ris
chio di infezione da Leishmania infantum veicolata da flebotomi (Phleb
otomus perniciosus ), i cani trattati devono essere tenuti in un ambie
nte protetto nelle prime 24 ore successive all'applicazione iniziale.
Il prodotto mantiene l'efficacia nei confronti delle pulci quando gli
animali trattati sono sottoposti ad immersioni occasionali in acqua (a
d esempio, nuoto, bagni). Tuttavia, si consiglia di non lavare o perme
ttere ai cani di nuotare nelle 48 ore successive al trattamento. Evita
re di sottoporre i cani trattati a bagni o lavaggi frequenti, in quant
o questi possono influenzare negativamente il mantenimento dell'effica
cia del prodotto. Per ridurre le reinfestazioni dovute alla comparsa d
i nuove pulci, si raccomanda di trattare tutti i cani conviventi. Si d
evono trattare con un prodotto adatto anche gli altri animali che vivo
no nella stessa casa. Per contribuire ulteriormente a ridurre l'infest
azione ambientale, si consiglia in aggiunta, l'impiego di un trattamen
to ambientale mirato nei confronti delle pulci adulte e dei relativi s
tadi larvali. In assenza di studi specifici, l'uso del prodotto in can
i di eta' inferiore alle 8 settimane o di peso inferiore a 2 kg, non e
' raccomandato. Prestare attenzione per evitare il contatto del medici
nale veterinario con gli occhi del cane. E' importante assicurarsi che
il prodotto sia applicato in una zona in cui l'animale non riesca a l
eccarsi e accertarsi che altri animali non lecchino la zona trattata,
dopo l'applicazione. A causa della particolare fisiologia dei gatti ch
e impedisce loro di metabolizzare determinati composti, inclusa la per
metrina, il prodotto puo' provocare convulsioni potenzialmente fatali
in questa specie. In caso di esposizione cutanea accidentale, lavare i
l gatto con shampoo o sapone e ricorrere rapidamente alle cure di un v
eterinario. Per impedire che i gatti siano accidentalmente esposti al
prodotto, separare i cani trattati dai gatti finche' il sito di applic
azione non sia asciutto. E' importante assicurarsi che i gatti non lec
chino il sito di applicazione di un cane che e' stato trattato con que
sto prodotto. In caso si verificasse un'esposizione di questo tipo, ri
correre immediatamente alle cure di un veterinario. Non usare nei gatt
i e nei conigli. Precauzioni speciali per chi somministra il medicinal
e veterinario agli animali: questo prodotto puo' provocare irritazione
alla pelle e agli occhi, evitare quindi che il prodotto entri in cont
atto con la pelle e gli occhi. Non aprire la pipetta orientandola vers
o il volto o vicino ad esso. In caso di esposizione oculare o se gli o
cchi si irritano durante la somministrazione, lavarli immediatamente c
on acqua abbondante. Se l'irritazione oculare persiste, consultare un
medico. In caso di esposizione cutanea o se la pelle si irrita durante
la somministrazione del prodotto, lavare a fondo immediatamente la pe
lle con acqua e sapone. Se l'irritazione cutanea persiste o si riprese
nta, consultare un medico. Le persone con nota ipersensibilita' a fipr
onil e/o permetrina devono evitare contatti con il prodotto. Il prodot
to e' nocivo se ingerito. Evitare il contatto mani-bocca. Non fumare,
bere o mangiare durante l'applicazione. Lavare le mani dopo l'uso. In
caso di ingestione, se si avverte malessere, sciacquare la bocca e con
sultare un medico. Poiche' in caso di esposizione a dosi significative
, l'eccipiente N-metilpirrolidone puo' indurre fetotossicita' e terato
genicita', le donne in gravidanza devono indossare i guanti per evitar
e il contatto con il prodotto. Non si devono toccare gli animali tratt
ati fino a che il sito di applicazione non sia asciutto e non si deve
permettere ai bambini di giocare con gli animali trattati finche' il s
ito di applicazione non sia asciutto. Si raccomanda quindi di non trat
tare gli animali durante il giorno ma di trattarli nelle prime ore del
la sera e di non permettere agli animali appena trattati di dormire co
n i proprietari, in particolare con i bambini. Conservare le pipette n
el blister originale e, dopo l'uso, le pipette vuote devono essere imm
ediatamente smaltite correttamente, per impedirne l'ulteriore accesso.
Altre precauzioni: il prodotto puo' avere effetti negativi sugli orga
nismi acquatici. Non permettere ai cani trattati di entrare nei corsi
d'acqua nei 2 giorni successivi al trattamento. Sovradosaggio: l'innoc
uita' e' stata dimostrata con dosi fino a 5 volte la dose massima in c
ani adulti sani (trattati fino a 3 volte ad intervalli mensili) e nei
cuccioli (di otto settimane di eta' trattati una sola volta). Gli effe
tti collaterali conosciuti possono consistere in lievi disturbi neurol
ogici, emesi e diarrea. Questi effetti sono transitori e generalmente
si risolvono senza trattamenti entro 1-2 giorni. Il rischio di insorge
nza di reazioni avverse puo' aumentare in caso di sovradosaggio, quind
i gli animali dovrebbero essere sempre trattati con la pipetta del for
mato corretto corrispondente al relativo peso corporeo.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani (2-5 Kg).
INTERAZIONI
Nessuna conosciuta.
EFFETTI INDESIDERATI
Reazioni cutanee transitorie al sito di applicazione (decolorazione de
lla cute, alopecia locale, prurito, arrossamento) e prurito generalizz
ato, alopecia ed eritema sono state riscontrate molto raramente dopo l
'impiego. Disturbi neurologici reversibili (aumentata sensibilita' agl
i stimoli, iperattivita', tremore muscolare, depressione, atassia e al
tri disturbi nervosi), vomito anoressia e ipersalivazione sono stati r
iscontrati molto raramente dopo l'impiego. Se il cane dovesse leccare
il sito di applicazione, si possono osservare ipersalivazione transito
ria ed emesi. La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando l
e seguenti convenzioni: -molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattat
i manifesta reazioni avverse) -comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali
su 100 animali trattati) -non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali
su 1.000 animali trattati) -rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su
10.000 animali trattati) -molto rare (meno di 1 animale su 10.000 anim
ali trattati, incluse le segnalazioni isolate).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi di laboratorio condotti con fipronil e permetrina non hanno evid
enziato l'esistenza di effetti teratogeni o embriotossici. La sicurezz
a del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento no
n e' stata stabilita. L'N-metilpirrolidone, un eccipiente presente nel
medicinale veterinario, ha dimostrato di essere teratogeno in animali
da laboratorio esposti ripetutamente ad alte dosi. Usare solo conform
emente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.
- Forma Farmaceutica
- SOLUZIONE SPOT ON
È possibile acquistare su clubfarma.it, scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento:
- PayPal
- Carta di credito
- GooglePay ed ApplePay
- Bonifico bancario
- Contrassegno
- PostePay
- SatisPay
- ScalaPay
- Bitcoin
Per tutte le modalità di pagamento elettronico con carta di credito o tramite intermediari digitali, clubfarma.it non viene mai a conoscenza dei dati del cliente. Tutte le transazioni avvengono secondo i rigidi protocolli di sicurezza bancaria e digitale. Queste tipologie di pagamento garantiscono immediata ricezione del pagamento e celerità nei tempi di spedizione.
Gli ordini saldati tramite bonifico bancario non verranno spediti senza prima aver ricevuto movimento bancario del pagamento. Lo stesso dovrà essere effettuato entro 3 giorni lavorativi dalla data ordine. La causale dovrà indicare nome e cognome del cliente e il riferimento ordine.
Il bonifico bancario dovrà essere effettuato a favore di:
Farmacia Formica Magro
Via Mascagni, 1 96010 Città Giardino (SR)
IBAN: IT 98O0503617101CC1351662364
Il metodo di pagamento in contrassegno alla consegna, prevede che il corriere richieda al cliente un titolo di pari importo che sarà comprensivo di spese di spedizione.
I tempi di consegna rimangono invariati e il servizio ha un costo aggiuntivo di 4,99 €.
Clubfarma si avvale di corrieri espressi nazionali che garantiscono la consegna in 2-5 giorni lavorativi.
E' prevista consegna anche al Locker InPost e ritiro dell'ordine presso punto vendita fisico.
Il corriere effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di assenza del cliente, lascerà un avviso e/o ritenterà la consegna il giorno successivo. In caso di ulteriore assenza, verrà nuovamente lasciato un avviso e il cliente sarà contattato dal corriere per il terzo tentativo. Qualora anche questo non vada a buon fine, il cliente sarà contattato da farmacia Formica Magro con cui definirà i dettagli della successiva consegna. Se anche il quarto tentativo non dovesse avere esito positivo, la merce sarà resa a farmacia Formica Magro, con conseguente annullamento dell'ordine.
I tempi di consegna riportati sono indicativi e non sono in nessun modo impegnativi. Farmacia Formica Magro non si assume nessuna responsabilità per ritardi relativi a spedizioni. Le spese di spedizione sono di 5,49€ al di sotto di 59,90€ (sempre gratuite per ritiro in punto vendita fisico) mentre sono gratuite al di sopra di questo importo.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che gli imballi risultino integri, non danneggiati, bagnati o comunque alterati.
Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli, dovranno essere immediatamente comunicati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura ''Riserva” sul documento accompagnatorio. Il cliente dovrà comunicare immediatamente l’anomalia riscontrata a farmacia Formica Magro.
Sempre nel caso di non conformità rilevate in fase di consegna, se il cliente dovesse accettare senza apporre la “Riserva”, non si potrà in nessun modo reclamare a farmacia Formica Magro eventuali ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto.
feedback Segnala commento